That's me
Despar
E' l'ambiente perfetto per la spesa giornaliera soprattutto dei prodotti freschi e freschissimi in un clima che ricorda le tipiche botteghe di una volta. Ideale per la spesa settimanale grazie alla sua ricca offerta di prodotti alimentari.
TAGLIATELLE INTEGRALI CON PISELLI, FIORI DI ZUCCA E ASPARAGI
Una rondine non fa primavera, ma i piselli freschi, i fiori di zucca e gli asparagi, sì, eccome! Gusta questi begli ortaggi colorati nel condimento delle tagliatelle integrali proposte in questo primo piatto. Un’idea semplice ma che ti permette anche di mettere le mani in pasta, letteralmente. Prenditi il tempo per preparare le tagliatelle e riscopri, così, il piacere di quei piccoli gesti di “una volta” che danno vita alla genuinità della pasta fatta in casa.
Procedimento
1. In una spianatoia unisci le farine formando la classica fontana, aggiungi le uova (precedentemente sbattute) e l’olio. Impasta per 5 minuti. Premi l’impasto ottenuto con un dito: se lascia un’impronta e non si attacca al dito, significa che è pronto. Se la sfoglia invece risulta appiccicosa, impasta ancora aggiungendo farina, poca alla volta, fino a raggiungere la corretta consistenza.
2. Dividi la sfoglia in due parti, avvolgile nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
3. Trascorso il tempo, infarina la spianatoia e con il matterello conferisci una forma rettangolare al primo impasto. Continua a stendere la sfoglia infarinandola e rigirandola. Esegui lo stesso procedimento con il rimanente impasto. Infarina abbondantemente le sfoglie ottenute e arrotolale su loro stesse. Tagliale della misura desiderata (1 cm di larghezza circa) e stendi le tagliatelle ottenute.
4. Forma dei nidi e tieni da parte ad asciugare.
5. Prepara il sugo: taglia le punte di asparago. Trita lo scalogno e lascialo appassire in padella con un filo d’olio e un mestolino di acqua. Aggiungi gli asparagi, i piselli e i fiori di zucca privati dei pistilli, lavati e tritati. Cuoci a fuoco lento per una decina di minuti aggiungendo una grattata di pepe e qualche cucchiaio di acqua. Al termine insaporisci con del gomasio e mescola bene.
6. Cuoci la pasta fresca in abbondante acqua leggermente salata e al termine fai saltare nel sugo per un minuto.


ROAST BEEF CON PATATE DOLCI AL FORNO E CAVOLETTI DI BRUXELLES
Oggi ti proponiamo un classico, il roast beef. Lo abbiamo accompagnato a delle patate dolci cotte in forno e dei cavoletti di Bruxelles all’arancia. Se non ami i cavoletti, puoi preparare un altro contorno di stagione, come i broccoli ripassati in padella, cavolfiore al forno o un’insalata fresca di finocchi o radicchio.
Procedimento:
1. Prepara il roast beef: insaporisci la carne con sale, pepe e un rametto di rosmarino tritato finemente. Massaggia la carne e legala con lo spago da cucina.
2. Versa qualche cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio in una casseruola dal fondo spesso e, quando l’olio è caldo, poni la carne sull’olio e lasciala rosolare su tutti i lati.
3. Dopo circa 5 minuti, sfuma con il vino bianco. Gira la carne di tanto in tanto, facendo attenzione a non bucarla e prosegui la cottura con un coperchio per circa 20 minuti.
4. Lascia riposare la carne avvolta nella carta alluminio almeno 20 minuti, quindi affettala sottilmente con un coltello molto affilato.
5. Nel frattempo prepara le patate e i cavoletti: sbuccia le patate e tagliale in pezzi non troppo piccoli; condisci le patate con il rosmarino rimasto tritato finemente, uno spicchio di aglio, olio, sale e pepe.
6. Trasferisci le patate in una teglia rivestita di carta forno e cuocile nel forno preriscaldato a 160 °C per circa 30 minuti, o finché sono ben cotte.
7. Elimina le foglie più esterne dei cavoletti e dividili a metà, oppure lasciali interi e incidi la base facendo una croce. Cuoci i cavoletti di Bruxelles a vapore per circa 8 minuti, scolali e lasciali raffreddare in acqua fredda.
8. Versa qualche cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio in padella, quando l’olio è caldo aggiungi i cavoletti e lasciali insaporire 5 minuti. Regola di sale e aggiungi la scorza grattugiata e il succo spremuto di un’arancia. Prosegui la cottura 5 minuti circa, elimina l’aglio e tieni da parte.
9. Servi il roast beef con le patate al forno e i cavoletti all’arancia.
Insieme al nostro team, ci impegnamo per soddisfare ogni vostra esigenza.
Grazie per scegliere costantemente noi e i nostri prodotti.
Thank You